Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Utilizza la funzionalità di ricerca interna #finsubito.

Agevolazioni - Finanziamenti - Ricerca immobili

Puoi trovare una risposta alle tue domande.

 

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
#finsubito news video
#finsubitoagevolazioni
#finsubitoaste
01_post_Lazio
Agevolazioni
News aste
Post dalla rete
Zes agevolazioni
   



Clima Diseguale. Verso una nuova cultura politica tra conflitti ambientali e giustizia sociale (Unicopli) a cura di Emanuele Leonardi e Sergio Manghi affronta i temi della crisi climatica, ambientale ed ecologica confrontandosi con parole come Antropocene, Capitalocene, Chthulucene. Parole che definiscono lo scenario del nostro presente, che scuotono alla base l’immaginario politico dominante. Questo volume contribuisce alla riflessione raccogliendo una pluralità di voci provenienti da differenti campi del sapere e pratiche sociali, raccolte attorno a tre direttrici tematiche: la compenetrazione dei linguaggi dell’ecologia e della politica; l’incontro necessario fra i nuovi movimenti ambientalisti e le istanze di giustizia sociale – reso più impellente dalla distribuzione radicalmente diseguale dei costi del cambiamento climatico e della transizione energetica –; il richiamo alle prime pratiche ambientaliste operaie e sindacali di ecologia politica, avviatesi nel nostro Paese negli anni Sessanta del secolo scorso, tramite l’analisi di alcune esperienze significative.

Emanuele Leonardi è Ricercatore presso l’Università di Bologna, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’economia. La sua ricerca è incentrata attualmente sui temi della transizione giusta. Sergio Manghi, già Professore ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Parma, vi insegna attualmente Sociologia della conoscenza ed ecologia delle idee.

Per gentile concessione dell’editore pubblichiamo un estratto dalla prefazione di Emanuele Leonardi.

La transizione giusta contro le diseguaglianze

di Emanuele Leonardi

Spesso si dice anche che gli sforzi per mitigare il cambiamento climatico riducendo l’uso di combustibili fossili e sviluppando forme di energia più pulita porteranno a una riduzione dei posti di lavoro. Ciò che sta accadendo è che milioni di persone perdono il lavoro a causa delle varie conseguenze del cambiamento climatico: l’innalzamento del livello del mare, la siccità e molti altri fenomeni che colpiscono il pianeta hanno lasciato parecchia gente alla deriva. D’altra parte, la transizione verso forme di energia rinnovabile, ben gestita, così come tutti gli sforzi per adattarsi ai danni del cambiamento climatico, sono in grado di generare innumerevoli posti di lavoro in diversi settori. Per questo è necessario che i politici e gli imprenditori se ne occupino subito.

Papa Francesco, 2023

Se vogliamo avere una possibilità di minimizzare ulteriori danni irreparabili al pianeta, dobbiamo scegliere ora. O salvaguardiamo le condizioni di vita per tutte le generazioni future, oppure lasciamo che pochi super-ricchi mantengano i loro stili di vita distruttivi e conservino un sistema unicamente orientato alla crescita economica a breve termine e al profitto degli azionisti.

Greta Thunberg, 2023

La Conferenza delle Parti […] nota che la transizione giusta della manodopera e che la creazione sia di lavoro dignitoso sia di impieghi di qualità, nonché la diversificazione dell’economia, sono cruciali per massimizzare gli impatti positivi e minimizzare quelli negativi delle misure di contrasto [al riscaldamento globale].

Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, 2023

La giustizia climatica: smottamenti semantici

La complessa impalcatura della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (istituita tra il 1992 e il 1994), pur nella mutevolezza che ne ha contraddistinto la trentennale traiettoria, si è retta – almeno fino a oggi – su questo connubio inestricabile tra mitigazione e mercato, tra il fine dell’azione politica e i mezzi monetari del suo conseguimento. Porrò la domanda, a breve, se dopo tutto questo tempo sia possibile fare un bilancio. Per ora, però, mi limito a notare che il Sistema delle Cop – strumento attuativo della Convenzione Quadro – appare uno strano ibrido tra progressismo politico (si raccoglie una sfida inedita, basata sul riconoscimento che l’origine dello sconvolgimento atmosferico sia antropogenica – cioè: sono le attività umane, in particolare l’utilizzo di combustibili fossili, a causare il riscaldamento globale) e neoliberismo economico (si sostiene che solo i mercati possano risolvere la crisi: non l’intervento pubblico, non la cooperazione internazionale, non la partecipazione della società civile planetaria – solo i mercati).

Ed è su questo sfondo – meglio: in costitutiva tensione con questo sfondo – che prende forma l’idea di giustizia climatica. Una definizione preliminare potrebbe essere la seguente: quadro analitico secondo cui il riscaldamento globale non designa in primo luogo una questione atmosferico-ambientale, bensì una situazione di iniquità. All’epoca della sua nascita – 1999 – questa idea-movimento si collega al riconoscimento che i Paesi che sono stati storicamente meno responsabili delle emissioni climalteranti sono anche i Paesi più vulnerabili rispetto alle conseguenze nefaste del riscaldamento globale. In questa prospettiva, la giustizia climatica emerge originariamente come critica per lo più geopolitica che si occupa soprattutto della responsabilità storica per l’accumulo di emissioni e del (pagamento del) debito climatico. In questa veste per così dire “terzomondista”, i movimenti per il clima intrattengono con la governance climatica transnazionale un rapporto che, con Paola Imperatore (2023), abbiamo definito di “prossimità critica”. La ragione è la seguente: si riconosce che l’arena a guida Onu ha saputo cimentarsi con la sfida-chiave del xxi secolo, cioè fare della stabilità atmosferica una posta in gioco politica; lo ha fatto mettendo in scacco il negazionismo climatico, vale a dire l’avversario “naturale” di questi movimenti; sebbene la strategia di mercato non convinca, si ritiene che prendere parte al processo – magari proponendosi di “spingerlo in avanti”, di accelerarlo – possa essere una strategia vincente. Insomma: la scommessa è fornire legittimità politica in chiave antinegazionista tentando di ampliare lo spettro di soluzioni plausibili al di là dei meccanismi flessibili del Protocollo di Kyoto, in ottica oltre-mercatista (nonché autenticamente pluralista).

Particolarmente dopo il rilancio dell’Accordo di Parigi (2015), si impone – come anticipavo – una sorta di bilancio. Del resto, tra tutte le politiche pubbliche, quelle climatiche (e in generale, ecologiche) sono le più sensibili al criterio dell’urgenza. Quindi, com’è andata? La sentenza è impietosa: non solo le emissioni hanno continuato ad aumentare in termini “assoluti”, ma anche il tasso di emissione è cresciuto. In altre parole: non solo non si è riusciti a invertire la rotta, riducendo le emissioni; si è anche proceduto più speditamente nella direzione opposta rispetto a quella auspicata. Ironia della sorte, si è recentemente appreso che dal 1990 (anno-base del Sistema delle Cop) al 2021 è stata emessa più Co2-equivalente di quanta non ne sia stata emessa dal 1750 – anno convenzionale della prima stima – al 1990 stesso. Insomma: da che si è riconosciuto un problema e si è approntato un insieme di politiche volte a farvi fronte, esso si è ingrandito invece di ridursi (Thunberg, 2022).

In questo scenario, si inaugura una fase di ripensamento, all’interno della giustizia climatica. Ci si domanda se la “prossimità critica” stia dando frutti o meno. Decisivo è qui il triennio 2016-2018, che si apre con i primi dati sulla sproporzione emissiva non già tra Paesi bensì all’interno di ciascuno di essi, tra gruppi di reddito: il rapporto Oxfam del dicembre 2015 mostra che il 50% più povero della popolazione mondiale è responsabile del 10% delle emissioni, mentre il 10% più ricco è responsabile del 50% delle emissioni. Tale dato prenderà corpo politico nello “strappo” di Greta Thunberg alla Cop 24 di Katowice, in Polonia. Queste le sue parole, che non sono prive di una dimensione tragica (Stiegler, 2020) e che inaugurano la postura che definiamo “contestazione aperta”:

Voi parlate solo di una crescita verde e infinita, perché avete paura di diventare impopolari. Parlate solo di andare avanti con le stesse idee sbagliate che ci hanno messo in questo casino, anche quando l’unica cosa sensata da fare è affrontare l’emergenza. Non siete sufficientemente maturi per dire le cose come stanno, nemmeno riguardo a questo fardello che state lasciando a noi giovani. Ma a me non importa di risultare impopolare, mi importa della giustizia climatica e di un pianeta vivibile. La civiltà viene sacrificata per dare la possibilità a una piccola cerchia di persone di continuare a fare profitti. […] Non siamo venuti qui per pregare i leader di occuparsene. Tanto ci avete ignorato in passato e continuerete a ignorarci. Voi non avete più scuse e noi abbiamo poco tempo. Noi siamo qui per farvi sapere che il cambiamento sta arrivando, che vi piaccia o no. Il vero potere appartiene al popolo. (Thunberg, 2018)

A partire da quel momento, e sempre più di sciopero in sciopero, la giustizia climatica impone una vera e propria torsione al regime di visibilità del riscaldamento globale: anno dopo anno vengono affinate le statistiche sull’impatto emissivo sia dei consumi – oggi sappiamo, per esempio, che il 50% più povero della popolazione mondiale non solo emette solo il 10% del totale, ma avrebbe diritto, in una situazione di completa uguaglianza “carbonica”, a raddoppiare le proprie emissioni – sia degli investimenti (tanto produttivi quanto speculativi).

A questo proposito, analizzando nel dettaglio le posizioni di investimento di 20 “miliardari carbonici” (su un campione di 253), Oxfam (2022) è in grado di affiancare al rapporto climatico tra un individuo appartenente all’1% più ricco e uno appartenente al 50% più povero (il primo emette circa 100 volte di più) il ben più significativo rapporto – in termini di effetti sulla struttura economica – tra un individuo dotato di grande potere finanziario e un individuo che, in quanto appartenente al 50% più povero, non muove alcuna leva di finanziamento. Ebbene, data l’assai rilevante quota di investimenti in aziende legate direttamente al capitalismo fossile, Oxfam sostiene che ogni “finanziere fossile” emette oltre un milionedi volte più Co2-equivalente rispetto a un “povero climatico”. In conclusione: alla dimensione prettamente geopolitica, la giustizia climatica ha saputo affiancare una forma specifica di questione sociale, finalmente adeguata al tempo presente.

La transizione giusta: una nuova alleanza tra lavoro e clima

In questo contesto, segnato dal fallimento del tentativo neoliberale di legare crescita economica e protezione ambientale – a discapito della riduzione delle diseguaglianze – si pone la questione cruciale di come produrre un terreno sufficientemente solido per l’alleanza tra ragioni del lavoro e ragioni del clima. In altri termini, emerge come prioritario il tema del connubio tra redistribuzione e protezione ambientale, con la messa in secondo piano – ma non con la squalifica: qui un tertium datur è quantomeno ipotizzabile – della crescita economica. Lo dimostrano un certo numero di elementi: in Italia, la convergenza tra avanguardie del movimento operaio e avanguardie della giustizia climatica (Aa.Vv., 2022; Lovati, 2023); a livello di Ong, l’insistenza di Oxfam e altre realtà sul ripensamento in termini climatici della progressività fiscale (Oxfam, 2023); sul piano delle mobilitazioni globali, la diffusione delle campagne politiche per l’occupazione climatica [Climate Jobs Campaigns] (Neale, 2020) – sostenute, sia pure indirettamente, da papa Francesco (2023), che richiama l’ipotesi di fondo che le anima nella sua più recente Esortazione Apostolica; rispetto alla governance climatica transnazionale – ma pure rispetto al mondo sindacale –, un approfondimento dei riferimenti alla Just Transition (Benegiamo, Guillibert, Villa, 2023).

È proprio su questo punto che vorrei terminare il mio invito alla lettura: infatti il Global Stocktake (2023) è stato alternativamente salutato come “storico” o bollato come “fallimentare”, a seconda che i commentatori si focalizzassero sulla presenza, per la prima volta, della formula “combustibili fossili” [fossil fuels] in un testo conclusivo, oppure che scegliessero di enfatizzare la vaghezza del contesto di riferimento – si parla di “allontanamento” [transitioning away] in luogo dell’atteso “fuoriuscita” [phase out]. Si tratta di una discussione legittima, che tuttavia inizia e finisce con la Cop 28 di Dubai. Lo sguardo che abbiamo qui messo a punto – succintamente, senz’altro – ci permette però di ragionare sul medio periodo, e perciò di leggere tale testo come fosse un sismografo. In questo modo, a me pare emergano due spinte opposte, dalla cui interazione dipenderà la prosecuzione, su basi rinnovate, del Sistema delle Cop; oppure il suo collasso.

Il punto politico è capire se e in che misura un sistema nato per “mitigare” attraverso la centralità del mercato possa reggere assumendo come orizzonte esclusivo quello di facilitare la tecnologia dell’“adattarsi”. Rispetto a ciò, la prima spinta – che procede in direzione del crollo, ma si potrebbe pure dire sabotaggio – si condensa nella scelta di Baku, Azerbaijan, come sede del prossimo appuntamento: per il terzo anno consecutivo i negoziati si terranno in uno Stato le cui entrate dipendono primariamente da fonti fossili. Potrebbero però non mancare elementi di potenziale contro-bilanciamento.

In questo senso, la seconda spinta va in direzione del rinnovamento, e si cristallizza attorno all’onnipresenza della formula Transizione Giusta – menzionata dieci volte! – cioè di una proposta sindacale che nasce, negli anni Novanta del Novecento, come strumento di difesa dalla transizione ecologica (intesa come fattore di rischio per l’occupazione) e che pian piano sta evolvendo – anche sulla base di esperienze virtuose: non solo quella dell’ex-Gkn di Campi Bisenzio (Andretta, Gabbriellini, Imperatore, 2023), ma pure la Marelli di Crevalcore (Bo), e molte altre a livello internazionale – in strategia complessiva per la transizione ecologica (in questo caso “dal basso”, produttrice cioè di occupazione di qualità, a discapito di una sempre più irragionevole polarizzazione sociale, in termini sia di redditi sia di emissioni).

Questo interesse per il mondo del lavoro – inedito se non altro nella frequenza del richiamo, ma forse anche nella qualità dell’interlocuzione – potrebbe rappresentare, se adeguatamente supportato e se tradotto in effettiva pratica politica, una svolta positiva nell’economia delle negoziazioni globali. Si tratterebbe di mettere al centro del processo non più i mercati ma, da un lato, l’azione pubblica e, dall’altro, i movimenti per la giustizia climatica. Sarebbe l’opportunità tanto attesa di lasciarsi alle spalle il clima diseguale che ancora ci invischia, per sperimentare invece sentieri di convergenza verso un mondo non solo ecologicamente abitabile, ma pure socialmente desiderabile. Come cantavano i gilets jaunes, mobilitazione la cui rilevanza ecologica è ancora troppo poco apprezzata (Chédikian, Gallo Lassere, Guillibert, 2020): “fine del mese, fine del mondo: stessa lotta”.

È chiaro che, affinché tale svolta positiva avvenga, occorre che l’alleanza clima-lavoro sappia sovra-compensare l’inerzia della Convenzione Quadro a lasciarsi trainare da interessi consolidati. Questa nuova alleanza dovrà dunque affinare la propria prospettiva sul mondo, sedimentare la propria forza sociale, dotarsi di spazi e procedure per aggregare attorno a sé soggettività capaci tanto di politica quanto di futuro (Pellegrino, 2019, 2020; Deriu, 2022). La mia speranza, come del resto quella di Sergio Manghi, è che questa raccolta di testi possa contribuire alla causa. Buona lettura, e buona fortuna.

 

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Informativa sui diritti di autore

La legge sul diritto d’autore art. 70 consente l’utilizzazione libera del materiale laddove ricorrano determinate condizioni:  la citazione o riproduzione di brani o parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi qualora siano effettuati per uso di critica, discussione, insegnamento o ricerca scientifica entro i limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all’utilizzazione economica dell’opera citata o riprodotta.

Vuoi richiedere la rimozione dell’articolo?

Clicca qui

 

 

 

Prestiti personali immediati

Mutui e prestiti aziendali

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui